In un’epoca in cui lo studio, il lavoro, le relazioni sociali e perfino la famiglia impongono ritmi frenetici, il tempo per “meditare” pare impossibile da trovare.
Tuttavia fermarsi a riflettere su qualcosa che non ha necessariamente a vedere  con l’azione contingente nella quale siamo impegnati, può essere immensamente utile. Come insegnano nei corsi per sviluppare la creatività, a volte basta uscire dalla sala dove si sta tenendo un brainstorming per prendere un caffé e arriva improvvisa un’idea geniale.

La “pausa mentale” che proponiamo ai lettori del nostro blog è quella di leggere, di tanto in tanto, qualche citazione.  Una breve frase non toglie tempo e permette a volte di accedere a livelli di significato superiori, che probabilmente non avremmo mai sfiorato. Non è la frase in sé a compiere il miracolo, ma il fatto di aver dedicato qualche istante a riflettere su qualcosa di profondo/curioso/intelligente o semplicemente diverso da tutto ciò che stavamo facendo prima.

Abbiamo perciò pensato di proporre ogni tanto sul nostro Blogfolio qualche citazione. Scusateci se saranno spesso incentrate sul mondo della pubblicità, ma, per chi scrive, è difficile astrarsi troppo dal contingente!
Anche i nostri lettori potranno proporre le loro citazioni, così da avere nel tempo una bella raccolta da rileggere ogni tanto.

Iniziamo con una citazione di uno dei più famosi pubblicitari di tutti i tempi, David Ogilvy, del quale pubblicheremo spesso le frasi tratte dal suo Libretto Rosso.

“Non scrivere mai un annuncio che non vorresti far leggere alla tua famiglia.
Non mentiresti a tua moglie. Allora non farlo con la mia.”

David Ogilvy, grande pubblicitario degli anni '50
David Ogilvy, grande pubblicitario degli anni '50