Primi fra le Web Agency italiane, abbiamo anticipato le tendenze della Rete, fornendo ai nostri clienti soluzioni specifiche per affrontare ogni evoluzione del Web, dal 1.0 al 3.0. Ora studiamo nuovi strumenti per interpretare i dati raccolti in oltre quattro anni di Social Media Marketing, per essere in grado di capire fenomeni che hanno sempre meno di “matematico” e molto di “sociologico”.

Alchimia sociale: i Social Network nel pentolone dei Maghi del SEO
Alchimia Sociale: i Social Network nel pentolone dei Maghi del SEO

Proprio alcune settimane fa abbiamo pubblicato una ricerca che approfondisce un fenomeno interessante, caratteristico delle reti sociali createsi su Facebook.
Questi studi, queste ricerche, non sono meri esercizi di statistica applicati ai Social Network. Nascondono un obiettivo più ambizioso: raccogliere informazioni per essere in grado di “gestire” le persone (almeno per quanto riguarda la loro vita in Rete). Se gli utenti web diventano parte di algoritmi legati al posizionamento, se la visibilità di un contenuto web dipende da quantità e qualità dei “+1” ricevuti, noi che facciamo posizionamento sui motori di ricerca non possiamo esimerci dal gestire queste evoluzioni del SEO.

Secondo Luca Martino, il nostro Responsabile Web Marketing, questo è il SEO di domani: isolare la variabile umana nel pentolone di variabili che costituiscono la base degli algoritmi dei motori di ricerca. E saperla usare per i propri scopi.

Fa molto “manipolatori”, è vero. Ma meglio lottare per la visibilità dei propri clienti, che lasciarla totalmente in mano dei lunatici algoritmi di Google…

L'I-Like facile diminuisce il valore del numero di fan di una Pagina Facebook
Le persone diventano variabili da usare per il posizionamento