Link2Link è un sito nato per rendere disponibile a tutti gli utenti web una funzione sviluppata da Archimede per alcuni specifici progetti di Web Marketing.
Si tratta di un “URL shortener“, ovvero una WebApp che permette di accorciare link troppo lunghi, per facilitarne la memorizzazione, la comunicabilità e la condivisione.
Il valore aggiunto del nostro servizio rispetto ai molti già presenti online è che è possibile anche cambiare gli URL di destinazione, dopo aver generato il link personalizzato. Ad esempio, il link l2l.it/Archimede oggi punta a questo Blogfolio; ma, se dovesse servirci, domani potremmo farlo puntare alla nostra pagina Facebook, o sul sito aziendale.
Qual è l’utilità di questo sistema?
Come prima cosa, permette di migliorare l’integrazione con gli strumenti offline; secondariamente, consente di far fronte alle modifiche “last-minute” di clienti e partner che cambiano link sui quali si è già realizzato un prodotto/servizio.
Facciamo qualche esempio.
Avete stampato su 100.000 depliant il QR code con il link al vostro nuovo sito web o ad un concorso che state organizzando sui Social Network. Per un imprevisto dovete cambiare dominio e di coseguenza cambia il link riportato nelle brochure ormai stampate. Cosa fate??
Se avete usato un link personalizzato su Link2Link, potete semplicemente cambiare il link di destinazione associato a quel link.
Altro esempio.
Dovete mandare una Newsletter a 500.000 contatti; il booking del servizio è costato diverse migliaia di euro e voi avete già tagliato la grafica e inviato l’HTML al proprietario dei contatti per la DEM. Il cliente, che prima vi aveva fornito dei link, vi chiama per dirvi che le pagine di atterraggio sono cambiate, proprio mentre l’invio della DEM è già partito. Cosa fate??
Se avete usato i primi link che vi ha mandato il cliente, non potete che (nell’ordine):
- disperarvi
- mandare a quel paese il cliente
- supplicare il partner che gestisce l’invio di bloccare la DEM
Ma se avete usato un link personalizzato su L2L, basterà cambiare la destinazione del vostro link. Comodo, no?
Molta cura è stata profusa anche nell’usabilità del servizio e nel design grafico. Il naming si legge LinkToLink ed il logo rappresenta proprio gli “/” (slash) delle cartelle, oltre che il minuscolo corsivo dell’acronimo (l2l).
… Se avesse un payoff, sarebbe: easy, useful, smart!
4 commenti
Uno dei tanti progetti innovativi che facciamo per divertirci, insieme a tutti gli altri che facciamo per lavoro… 🙂
Grande progetto! Bel lavoro ragazzi!
Bellissimo progetto. Super interessante.
Utilissimo, facile – e bello – da usare