Un progetto web molto interessante, come “mole” e complessità, è stato quello che ci ha portato a realizzare il portale di Trentino School of Management.
Trattandosi di un progetto legato alla Provincia Autonoma di Trento, le regole per l’accessibilità sono state pienamente soddisfatte (e la cosa non è stata semplicissima!). La parte grafica è stata realizzata in collaborazione con Pio Nainer Design Group. Nel complesso si tratta di un portale web con una struttura molto funzionale e graficamente piacevole.

0 commenti
Questo sito è candidato al PWI 2010, con questa motivazione:
Quello di TSM è un progetto molto complesso e interessante. Si tratta infatti di un portale informatico per uno dei più importanti soggetti formativi della regione. Trentino School of Management opera nella formazione e nella ricerca applicata per il settore pubblico e privato, con particolare attenzione ai principali comparti dell’economia e della società trentina. Per questo motivo il progetto web non poteva essere soltanto una vetrina mediatica, ma piuttosto un portale di riferimento per il settore della formazione e della ricerca trentine. Oltre a presentare tutte le informazioni e le facility utili agli iscritti dei master post universitari, contiene una serie di servizi in ottica web 2.0 tra i quali la tsmCommunity e i blog di settore (arte e cultura, turismo).
Il portale è stato realizzato utilizzando la grafica dello studio Pio Nainer Design Group, alla quale Archimede ha applicato le regole dell’ergonomia e dell’usabilità.
Tsm.tn.it è un progetto sviluppato secondo gli standard W3C. Coniuga il web 2.0 con gli standard di accessibilità e presenta contenuti informativi molto importanti, sia per il pubblico di riferimento che per i non addetti al settore. Il sito contiene un sistema automatizzato di iscrizione ai master e ai corsi di formazione dell’agenda di tsm.
Il sito èstato realizzato con iDEA.web, CMS proprietario di Archimede.