L’evoluzione è arrivata in città.
Carta bianca, nuovo prodotto, tante funzioni. È Ricarica EVO, la carta conto voluta da Cassa Centrale Banca per le Casse Rurali Trentine firmata Archimede.
Cartelloni 6×3, manifesti alle fermate degli autobus, advertising sulla carta stampata: sono queste, per il momento, le declinazioni di comunicazione offline diffuse. Seguiranno uno spot per il cinema e uno per la radio, mentre è stata pubblicata da tempo la sezione Ricarica EVO su www.carteprepagate.cc, portale progettato e disegnato da Archimede dedicato alla gamma delle carte ricaricabili disponibili presso le Casse Rurali Trentine e le Banche di Credito Cooperativo italiane.
Tutto qui?
Già, detta così, potrebbe sembrare un lavoretto da ragazzi, le agenzie fanno questo.
Questa volta però vorremmo spiegarvi che le cose sono meno semplici di quello che sembrano e che la semplicità è sempre frutto di un lavoro complesso.
Un piano di comunicazione integrata come quello di Ricarica EVO è fatto soprattutto di lavoro invisibile, di briefing, modifiche, pareri professionali diversi e contrapposti, correzioni ai colori, ai concept e al copywriting.
Il primo brief del cliente all’agenzia è datato 2010: logo e design di una nuova card, i tempi di approvazione di Mastercard sembrano essere lunghissimi, così bisogna pensare a una grafica contemporanea, che non invecchi velocemente, e quindi modaiola il meno possibile.
Approvati logo e card è stata la volta della grafica del portale carte prepagate.cc, in uno primo momento privo della sezione dedicata a Ricarica EVO, ma progettato in modo tale da poterne integrare grafica e funzionalità.
E poi, e poi ci siamo dedicati a tutte le declinazioni BtoB. Il progetto, infatti, non si risolve con una pubblicità diffusa sui manifesti cittadini, ma è incentrato anche sulla produzione del materiale per gli addetti ai lavori: comunicazioni teaser per informare dell’arrivo di un prodotto nuovo ed evoluto, fogli contrattuali, depliant, espositori da banco, manuale d’uso della card per gli sportellisti, grafiche e allestimenti per gli eventi di presentazione istituzionale del prodotto, video informativi su YouTube, gadget, adesivi, stand, bandiere, azioni innovative di comunicazione per il target e, e, e. L’elenco non si esaurisce qui, ma non è nostra intenzione tediarvi.
Quello che vorremmo dire oggi è che la pubblicità e la comunicazione non si risolvono, come spesso sembra, in un cartellone pubblicitario, ma sono frutto di progetti complessi, di sforzi comuni e di mediazioni tra il cliente e l’agenzia; prevedono numerose declinazioni spesso invisibili agli occhi dei più e possono iniziare molto prima di quanto si pensi.
2 commenti
Un bel progetto, che sembrava non finire mai…
e non è ancora finito è solo all’inizio!!!!!!!!