Sempre più amici, sempre più profili

È nello stile bizzarro di Zuckerberg, ci siamo abituati… Quando ormai pensiamo che Facebook non possa più cambiare le carte in tavola, ecco che invece tutto si trasforma. Ed è successo. Di nuovo. Ve ne siete accorti?

Meno post di pagine e più contenuti di amici e famigliari… Insomma, il social diventa più social! È cambiato l’algoritmo, significa che Facebook ci farà vedere i contenuti per cui inizialmente ci siamo iscritti alla piattaforma. La nostra bacheca ospiterà meno post di aziende e più fotografie, video e condivisioni della cerchia di amici che ci siamo creati nel corso degli anni.

Vedremo ancora i contenuti delle pagine che più ci interessano, quelle che andiamo a visitare con costanza, e i post che generano maggiori interazioni, insomma, quelli che hanno davvero qualcosa da dire! Ma soprattutto ci verranno proposti gli aggiornamenti dei profili privati.

 

Sempre meno brand, sempre meno pagine

Può essere un aspetto positivo se pensiamo al nostro profilo… ma se la nostra azienda ha la sua pagina Facebook questo cambiamento forse ci fa preoccupare un po’. Le pagine aziendali, infatti, registreranno senz’altro un calo di visibilità, così come i loro post… perciò dobbiamo pubblicare contenuti realmente utili, che interessino il nostro pubblico e quindi creino interazioni.

D’altronde, è l’utente che crea valore su Facebook, giusto?

Ecco qui la soluzione per le aziende… e io pago!

Come abbiamo detto più volte nei nostri articoli, è impensabile avviare una fan page senza prevedere budget pubblicitario che garantisca la giusta visibilità, e il nuovo algoritmo si basa proprio su questo. Chi non farà investimenti attraverso le inserzioni di Facebook, non garantirà l’adeguato rendimento alla propria pagina e ai post.

Inoltre consideriamo che l’algoritmo dà più valore ai contenuti che interessano il nostro target e li premia in visibilità: per soddisfare le esigenze degli utenti dobbiamo dare ai follower ciò che cercano e ciò che si aspettano al momento giusto!

Per non essere troppo penalizzati dal nuovo algoritmo possiamo, ad esempio, dare importanza ai gruppi, pubblicare video live e creare eventi per i business locali.

Vicino è meglio

A proposito di business locali… un annuncio fresco fresco di questi giorni riguarda proprio le attività della zona che interessa l’utente. L’obiettivo di Facebook è far spendere in maniera efficiente il tempo alle persone sul social, cosicché siano soddisfatte al 100%. Ecco che il nuovo aggiornamento, ancora in fase di test, mostrerà notizie di qualità, da fonti affidabili e da business locali: nel nostro news feed vedremo più in alto i publisher locali che seguiamo, le novità della nostra città, notizie più vicine a noi e forse di nostro maggiore interesse.

 

Cambia l’algoritmo di Facebook, ma il focus del nostro “amico” Mark resta la soddisfazione dell’utente e ogni miglioramento sarà rivolto a questo.

Silvia e Giorgia