Dopo gli hashtag in Facebook, su cui molti hanno ormai detto di tutto e di più, ecco arrivare anche i video in Instagram!

Probabilmente il social di immagini più in voga del momento (proprietà, per chi non lo sapesse, di Facebook) non poteva non rincorrere Vine, il più recente social dedicato ai (mini)video – e di cui abbiamo già parlato qui – , appartenente all’uccellino blu, o Twitter che dir si voglia.

Che sia un chiaro segnale di guerra aperta fra le due piattaforme?

Chi lo sa. Resta il fatto che Instagram ha voluto offrire un bel regalo ai suoi circa 130 milioni di utenti unici attivi al mese. Ecco le parole di Kein Systrom, CEO di Instagram:

“Per dare vita ad alcuni momenti, però, non basta un’immagine statica […] Oggi siamo felici di presentare i video su Instagram e di offrirti un altro modo per condividere le tue storie”.

Come funziona? Nulla di complicato: al momento di scattare una foto – sull’app di Instagram ovviamente – avremo la possibilità di scegliere la funzione video (cliccando sull’icona a forma di cinepresa). Esattamente come Vine, è possibile girare un’unica ripresa oppure “montare” una sequenza di più riprese, sollevando il dito dallo schermo. A differenza di Vine, però, Instagram ci regala qualche secondo in più: sono 15 quelli a nostra disposizione! Soprattutto, i video non andranno in loop… per fortuna potremmo dire? E poi, cosa da non poco, Instagram ci regala i filtri anche per i video! 13, uno diverso dall’altro. Possiamo inoltre scegliere un fotogramma da usare come copertina e grazie alla funzione Cinema è possibile stabilizzare i video, come fa anche YouTube.

La domanda sorge spontanea: chi userà ancora Vine?

E ora scusatemi, ho un video da girare…