La pubblicità su Instagram è in continua evoluzione. Lo dimostra il fatto che, a partire dallo scorso marzo, è stato introdotto un nuovo posizionamento pubblicitario per Instagram. Siamo passati dalla sola pubblicazione di contenuti a pagamento nel newsfeed, alla pubblicazione nelle Instagram Stories. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Instagram Stories a pagamento. Cosa sono? Le Instagram Stories sono una funzione che consente all’utente di pubblicare un contenuto statico o animato che ha una durata di 24 ore. Superato questo lasso di tempo, il contenuto scompare e non rimane salvato sul profilo personale. Instagram offre anche una funzione a pagamento: è possibile pubblicare contenuti che si inseriscono tra le stories degli utenti.

Il posizionamento Instagram Story è disponibile per i seguenti obiettivi di campagna: copertura, notorietà del brand, traffico, conversioni, visualizzazioni e installazioni app.

Instagram Stories

Una volta scelto l’obiettivo, si potrà selezionare il target con le classiche impostazioni: età, sesso, area geografica, interessi. Il pannello di controllo fornisce altresì l’impostazione avanzata della copertura e del limite di frequenza, che consente, per esempio, di scegliere il numero di 2 visualizzazioni della story a pagamento ogni 2 giorni, oppure 1 ogni 3 giorni, ecc.

Come impiegarle in una pianificazione pubblicitaria su Instagram? Le Instagram Stories possono essere sfruttate per branding con obiettivo visualizzazione o copertura, traffico sul sito, conversioni, installazioni di app. Sono il meglio per il branding, ma sono anche perfette per la divulgazione di contenuti brevi, incisivi, che devono portare traffico al sito. All’interno delle Stories possiamo inserire una call to action molto diretta, come uno scopri di più o un iscriviti, che generano traffico sul sito in quantità e di qualità.

Da un punto di vista tecnico, quando si imposta una campagna su Instagram, se l’obiettivo del cliente è di ampio respiro, occorrerà dividere il budget in:

– inserzioni di copertura (Stories) o notorietà del marchio

– in inserzioni di traffico al sito web o conversioni.

Da un lato ci saranno le Stories che aumenteranno la popolarità del brand, dall’altro invece le inserzioni di traffico o conversioni si occuperanno di coinvolgere gli utenti su una landing page strutturata, che garantirà lead di qualità perché più consapevoli (sicuramente avranno già visto le Stories).

Abbiamo due casi di successo da condividere. Si tratta di Instagram Stories che hanno fanno parte di campagne svolte per due clienti: Andalo for Family e Fedrizzi Moda. Scopriamo nel dettaglio le impostazioni e il rendimento delle Stories!  

Prima Case History: Andalo for Family. Il primo caso studia nel dettaglio sia la parte tecnica che la performance delle inserzioni. Parliamo di Andalo for Family, club di prodotto di Andalo (Trentino) che include 16 strutture per famiglie.  Per realizzare la Story sponsorizzata, abbiamo scelto una campagna con obiettivo copertura. Dopo aver inserito l’audience (età, interessi) nel pannello di controllo di Facebook, abbiamo selezionato il posizionamento “Stories” all’interno della piattaforma Instagram.

pubblicità su Instagram

A questo punto siamo passati alla creatività. E qui si è aperto un mondo…

Avevamo due possibilità:

  • Immagine: 1080 x 1920 pixel. Scegliendo questa opzione, avremmo dovuto pubblicare un’immagine molto accattivante per attirare subito l’attenzione dell’utente.
  • Video con durata massima di 15 secondi. Si sa, i video sono difficili da reperire e anche da realizzare, ma il pannello di controllo delle inserzioni ci è venuto incontro. Come? Con la possibilità di caricare anche formati GIF. Alla fine abbiamo scelto di pubblicare contenuti video, evitando immagini statiche.

In entrambe le varianti avevamo inoltre la possibilità di scegliere la call to action con il link (il classico scopri di più in basso).

instagram stories andalo for familyinstagram stories andalo for family 2

Sono state ideate due tipi di creatività (tutte Gif animate). Nella prima, a sinistra, si è preferito enfatizzare lo “scopri di più”, inserendo delle frecce che puntavano verso il basso, per incoraggiare l’utente a cliccare. Nonostante volessimo fare solo branding, con questo piccolo trucco abbiamo raggiunto ottimi risultati sul sito web: circa 400 sessioni in pochi giorni e anche 3 richieste di informazioni, assolutamente inaspettate! Nella seconda, a destra, abbiamo aggiunto del testo all’immagine, dando meno enfasi alla call to action. Con un budget limitato siamo riusciti a ottenere una copertura di più o meno 160.000 mila persone, con un costo di 0,11 € ogni 1.000 persone raggiunte. Ottimo, vero?

instagram stories fedrizzi 1instagram stories fedrizzi 2

Seconda Case History. Il secondo caso di successo è più incentrato sulla performance delle Story. Riguarda Fedrizzi Moda, negozio di abbigliamento per uomo e donna a Mezzolombardo, con target regionale. Con le Stories dovevamo intrattenere il più possibile l’utente nella visualizzazione, catturando l’attenzione dell’utente. Come? Con frame veloci e immagini accattivanti. A sinistra mostriamo un frame della creatività maschile, che presentava il modello con diversi abiti casual e da cerimonia. A destra, invece, vediamo un frame della creatività femminile, che presentava la modella e accessori da donna in promozione.

Dopo alcuni giorni di campagna, abbiamo osservato una variazione nei costi per copertura delle Stories: per raggiungere 1.000 persone con target femminile pagavamo tra 1,30€ e 2€ circa, mentre nel caso maschile sui 2,50€. A primo acchito abbiamo notato importi molto interessanti per una realtà locale che, se non dovesse effettuare pubblicità online, per raggiungere lo stesso target con canali offline dovrebbe investire molto di più.

Conclusioni. Sia nel caso di Andalo for Family, sia in Fedrizzi, con l’impiego delle Stories in una strategia pubblicitaria multi-canale, siamo riusciti ad aumentare la percezione del brand e il traffico sul sito, ottenendo costi per copertura pubblicitaria molto buoni. Questi importi sono risultati sempre migliori dei benchmark di riferimento offerti dal service di Facebook/Instagram, con cui siamo in contatto costante per ottimizzare le nostre campagne. Inoltre sono sicuramente più bassi di campagne CPM di tipo Display, che fanno ancora da padrone nel web e si propongono come strumenti di branding come le Stories.

Siete interessati alla pubblicità su Instagram? Volete saperne di più sulle Stories a pagamento?
Contattateci per un preventivo senza impegno!

Silvia e Marco