Da qualche settimana, la visualizzazione degli eventi nelle SERP di Google si presenta così:
Qualcosa è cambiato!
Google ci propone una sorta di calendario degli eventi geolocalizzati mostrando, direttamente all’interno della SERP, le principali informazioni utili per l’utente. Al clic sul singolo evento si apre un’altra pagina di Google con il risultato di ricerca specifico che rinvia alla pagina di dettaglio creata all’interno del sito corrispondente.
Come abbiamo raggiunto un simile risultato? Nel caso del nostro cliente, abbiamo inserito i rich snippet all’interno del codice degli eventi. Inizialmente il risultato veniva visualizzato così:
Invece, nelle ultime settimane, con nostra sorpresa e piacere, abbiamo raggiunto una visibilità ancor più rilevante all’interno del “calendario” in alto.
Le sorprese che ci riserva Google non sono mai del tutto prevedibili, ma sempre di più notiamo che Google intende fornire indicazioni agli utenti direttamente sulle SERP. Per questo diventa fondamentale fondere programmazione e SEO con l’obiettivo di indicare al motore di ricerca il maggior numero di informazioni possibili.