6 secondi.
Ecco tutto quello che mette a disposizione Vine, la nuova App di Twitter, disponibile per ora solo per smartphone Apple con sistema operativo iOS (iPhone e iPod).
Fedele alla linea di microblogging, dove con 140 caratteri si espone un messaggio completo, Vine permette di postare su Twitter e su Facebook micro filmati di 6 secondi (in realtà GIF animate), che si ripetono in un loop continuo.

Al di là delle curiosità – come il fatto che sia stato invaso quasi subito da microflimati porno  – quali sono le potenzialità commerciali di Vine?
Di sicuro la facilità di utilizzo e la brevità del messaggio, rendono questo prodotto estremamente votato alla viralità e capace di catturare l’attenzione con video divertenti e simpatici.

Tuttavia, non basterà avere un’iPhone per produrre video creativi, emozionali, comunicativi e virali, come non basta avere una reflex per essere Oliviero Toscani.
Aspettiamoci quindi, da una parte, l’inevitabile invasione di gattini, scenette di tutti i tipi, meme emozionali a profusione.
Dall’altra, un uso mirato di questa App potrà permettere a un brand di promuovere prodotti e presentare novità in una modalità del tutto nuova.
Ecco l’esempio di alcuni brand che hanno cominciato a esplorare le potenzialità di Vine:


Red Vines
We made a @VineApp Vine of Red Vines.#Vineception http://vine.co/v/b5D7vzrz6OY
25 Gennaio 2013

Dove

Our #firtspost on Vine! Definitely a strike, thanks to some last pin #magic. http://vine.co/v/b52z6ljw1F1
25 Gennaio 2013

Ritz Crackers

Bit by bit, we #love some #RITZ.#food#yum http://vine.co/v/b5QFe3WeHbP
25 Gennaio 2013

Malibù Rum
When good things come together. Introducing our first Vine. #myfirstvine http://vine.co/v/b52DvxmdKZt

26 Gennaio 13

I professionisti della comunicazione si trovano di fronte a una nuova sfida con la quale mettere alla prova la propria creatività.
Comunicare in sei secondi, un marchio, un prodotto, una news, un’emozione. Una sorta di claim in formato video. Soltanto sei secondi.
Riusciranno a raccogliere la sfida? Vine diventerà uno strumento efficace per il Web Marketing o sarà solo una perdita di tempo?

E tu, hai già cominciato a usare Vine?